TOUR INDIA + BHUTAN - IL TRIANGOLO D'ORO INDIANO + TOUR CLASSICO DEL BHUTAN

RICHIEDI INFORMAZIONI

Siccome il Bhutan non è collegato con molti Paesi esteri, abbiamo scelto per voi alcune soluzioni ideali che consentono il collegamento diretto con il Bhutan. Uno di questi paesi è l'affascinante India
La nostra proposta è puramente indicativa, possiamo infatti proporvi le migliori combinate possibili in base alle vostre esigenze e alle notti disponibili. 
La Combinata tra India e Bhutan è un perfetto abbinamento anche per scoprire la spiritualità del Bhutan buddista unito al fantastico mondo dell'India induista


Richiedeteci oggi stesso la miglior soluzione che fa per voi

QUOTAZIONI SU RICHIESTA 

TOUR INDIA + BHUTAN - IL TRIANGOLO D'ORO INDIANO + TOUR CLASSICO DEL BHUTAN

GIORNO 1: DELHI
Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali, dopodiché un rappresentante di SITA vi darà il benvenuto e vi accompagnerà all'uscita del terminal fino al trasferimento in albergo. L’orario di check-in è alle ore 14:00. Verrà dato un benvenuto speciale con Muoli. Nel pomeriggio, visita del Qutub Minar- la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti indiani.

Visita del tempio Sikh “ Gurudwara Bangla sahib”, un tempio maestoso, con delle grandi cupole dorate. Si accede al tempio a piedi nudi (sono vietate anche le calze) insieme ai fedeli che si riuniscono in preghiera. All'interno del tempio si trova il "lago miracoloso" dove i credenti si immergono per ricevere benefici. Potrete osservate la cucina del tempio, che ogni giorno ospita miglia di persone, a cui vengono distribuiti pasti gratuiti.

Sosta fotografica all’India gate, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, a sueguire si visiteranno dall’esterno il Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico.

Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 2: DELHI - JAIPUR (circa 265 km)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Jama Masjid, la più grande moschea dell’Asia, edificata nel 1650. A seguire tour in rickshaw della città vecchia, nelle strette vie del famoso mercato delle spezie. Vista panoramica del Forte Rosso, che si visiterà solo dall’esterno e sosta al memoriale di Mahatma Gandhi- il luogo della cremazione di Mahatma Gandhi. Nel pomeriggio partenza per Jaipur (235 Km/05 Ore).

Pasti: Colazione Continentale, Cena

GIORNO 3: JAIPUR
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Forte Amber, la salita verrà effettuata in jeep. La sua costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. La visita proseguirà con una sosta fotografica all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre.

Nel pomeriggio visita del City Palace, che costituisce il cuore della citta vecchia. Si tratta del palazzo del Maharaja, alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja, questi ovviamente non sono visitabili. Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. Visita dell’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie in genere, tanto che, al termine, il suo Osservatorio risultò essere più preciso di 20 secondi rispetto ai manuali che servirono alla sua costruzione.

In serata visita di un tempio indu per ammirare la preghiera serale, a seguire camminata nella “città rosa” per osservare gli artigiani.

Cena e pernottamento in hotel.

Pasti: Colazione Continentale, Cena

GIORNO 4: JAIPUR - FATEPURSIKRI - AGRA (circa 240 km)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Agra (240 KM/ 06 Ore). Sosta a Fatehpur Sikri, la città abbandonata, in arenaria rossa costruita dal grande imperatore Moghul Akbar come sua capitale nel 16 ° secolo. E' stata abbandonata subito dopo la sua costruzione, quando i pozzi si sono seccati. E’ certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul. All’arrivo ad Agra sistemazione in hotel

Visita del famoso Taj Mahal, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Il monumento è costruito in marmo bianco con pietre preziose incastonate e contiene i cenotafi dell’imperatore e della moglie nascosti dietro una preziosa giada in pietra. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita.

A seguire visita al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio sulla riva orientale del fiume Yamuna.

Cena e pernottamento in hotel.

Pasti: Colazione Continentale, Cena

GIORNO 5: AGRA - DELHI (circa 204 km)
Prima colazione in hotel. Mattinata libera e nel pomeriggio partenza per Delhi (204 Km/04 Ore). All’arrivo sistemazione in hotel.Cena e pernottamento in hotel.

Pasti: Colazione Continentale

GIORNO 6: DELHI - PARO
Prima colazione in hotel.
In tempo utile trasferimento in aereoporto e partenza per il Bhutan

All'arrivo all'aeroporto di Paro, sarete accolti dai nostri rappresentanti. Al termine delle formalità aeroportuali, transfer verso Thimphu ed inizio della visite:
• Visita al Tashichho Dzong / Fortezza della religione di buon auspicio e all'ufficio del trono d'oro del re.
• Visita al bellissimo Memorial Chorten / stupa in città, luogo favorito ai devoti buddisti che girano intorno al Chorten dall'alba al tramonto. Si dice che la statua principale del Buddha all'interno del Chorten realizza i desideri ai puri di cuore!
• Visita al Kuensel Phodrang e Soak dove è situato il gigantesco Buddha (una statua di bronzo di 51 metri di bronzo e oro) dal quale si può ammirare una strepitosa vista panoramica della valle di Thimphu  
Pernottamento a Thimphu

GIORNO 7: THIMPHU
Altitudine: 2334m

Thimphu con una popolazione di circa 130.000 persone è una delle ultime poche capitali senza semafori e dove il traffico è ancora gestito dai vigili urbani. Pur mantenendo rigorosamente la bellezza estetica e lo stile tradizionale dell'architettura degli edifici moderni, la città presenta numerosi templi molto antichi e numerosi monasteri. Alcune discoteche, locali per il karaoke e pub animano la vita nottura.

• Dopo la prima colazione visita al più antico luogo di culto della capitale, Changangkha Lhakhang situato su una piccola collina. Il santuario ospita un'importante statua di Chenrizig, il Buddha della Compassione.
• Visita della Biblioteca Nazionale del Bhutan fondata nel 1967 ed è una delle più grandi raccolte di letteratura sul buddismo tibetano in tutto il mondo. Contiene oltre 6100 libri e manoscritti in tibetano e bhutanese e contiene oltre 9000 blocchi di stampa usati per creare testi religiosi.
• Visita al Museo del Folk-Folk;
• Visita all'Istituto delle 13 Arti e Mestieri del Bhutan
• Per terminare visita al museo postale. Il museo postale racconta la storia dell'evoluzione della comunicazione, dei trasporti e dei servizi postali nella storia del Bhutan. Le sue cinque gallerie tracciano lo sviluppo del sistema postale bhutanese, dalle prime corrispondenze fino ai francobolli moderni del Bhutan e altamente ricercati dai collezionisti

Pernottamento a Thimphu

GIORNO 8: THIMPHU-PUNAKHA
Distanza di guida: 77 km
Altitudine massima: 3150 m, altitudine minima: 1242 m

Dopo colazione partenza per Punakha. Lungo il Passo Dochula (3150 metri) faremo una sosta per ammirare la spettacolare vista sulle montagne innevate dell'Himalaya. I 108 piccoli stupa costruiti sulla collina fanno da cornice a questa vista meravigliosa. Dal passo la strada si snoda fino alle fertili vallate di Punakha.

A Punakha godrete di un'affascinante escursione attraverso campi e piccoli villaggi fino a giungere a Khamsum Yulley Namgyel Chorten. Questa bellissima struttura è stata costruita dalla madre del 5 ° Re a beneficio di tutti gli esseri viventi

In serata visita dell'imponente Punakha Dzong / Fortezza della Grande Felicità costruita nel 1673 da Zhabdrung Ngawang Namgyel (il primo leader spirituale e politico del Bhutan) per commemorare la vittoria finale contro le numerose invasioni tibetane. Situato su un'ampia valle tra i due fiumi Pho Chhu e Mo Chhu (che letteralmente significa fiume maschile e femminile), lo Dzong è enorme e magnifico in tutta la sua imponenza architettonica. Questo fu il luogo dove si svolse la cerimonia del matrimonio reale del 13 ottobre 2011.

Dal Dzong godrede di una breve passeggiata attraverso un bellissimo sentiero di alberi e fiori fino a giungere al più lungo ponte sospeso in ferro, tipico del Bhutan

Pernottamento a Punakha

GIORNO 9: PUNAKHA-GANGTEY: a 3.000 m (9.840 piedi)
Distanza di guida: 74 km
Altitudine massima: 3250 m, altitudine minima: 1242 m

Dopo colazione partenza per la valle di Gangtey. Sulla strada, visita al Chimi Lhakhang, che fu costruita da Lama Drukpa Kuenley (popolarmente conosciuto come "Il Devine Madman") nel XV secolo. Il Tempio è anche conosciuto come "il Tempio della Fertilità". Il "divino pazzo" fu un famoso insegnante al quale venne spesso associato il simbolo fallico. Numerose coppie hanno visitato questo tempio e sono riusciti ad avere dei bambini. A testimonianza del miracolo è presente un album di foto delle coppie con i loro figli.

Il monastero di Gangteng, generalmente noto come Gangtey Gonpa, è un importante monastero della scuola buddhista Nyingmapa, sede principale della tradizione di Pema Lingpa. La storia del monastero risale all'inizio del XVII secolo e riporta alle profezie fatte dal noto Terton (cercatore di tesori) Pema Lingpa alla fine del XV secolo.

Pernottamento a Gangtey

GIORNO 10: Gangtey Valley.
Altitudine: 2800m

La Gangtey Valley offre molte opportunità per fare escursioni attraverso paludi e vasti terreni pianeggianti, lontano dalle zone più turistiche, pace e serenità. Le escursioni più popolari sono Longtey Hike e Gangtey Nature Trail Hike e possono essere fatte anche in combinazione. Dopo una giornata trascorsa esplorando la zona a vostro piacimento, potrete rilassarvi in hotel e gustare una tradizionale cena gourmet.
Pernottamento a Phobjikha

GIORNO 11: Gangtey Valley-PARO
Distanza di guida: 175 km
Altitudine massima: 3250 m, altitudine minima: 1224 m

Dopo colazione partenza per Paro. Sulla strada sosta per la visita a Tachog Lhakhang. Tachogang significa "tempio della collina del cavallo eccellente". Si narra che mentre Thangtong Gyalpo stesse meditando, ebbe una visione del cavallo spirituale Balaha, un'emanazione del Buddha della Compassione. Decise di costruire un tempio in questo punto, oltre a uno dei suoi famosi ponti di ferro. I discendenti del Santo gestiscono privatamente il tempio ancora oggi.

Arrivati a Paro si visiterà:
• Kyichu Lhakhang
• Rinpung Dzong
• Museo Nazionale del Bhutan.
 
Pernottamento a Paro

GIORNO 12: PARO | ESCURSIONE AL MONASTERO DI TAKTSANG ("TIGER'S NEST")
Altitudine minima: 2195 m, altitudine massima: 3120 m

Nessun viaggio in Bhutan è completo senza una visita al monastero di Taktsang. Dopo colazione partenza per la valle di Paro, una delle valli più belle del Bhutan. Graziosi salici, corsi d'acqua e cime innevate faranno da cornice a questa incredibile escursione al monastero di Taktsang, noto anche come Tiger's Nest (uno dei luoghi più sacri del Bhutan grazie alla sua associazione con il santo patrono Guru Rinpoche). Si ritiene che nel 747 d.C., Guru Rinpoche abbia presumibilmente volato sulla scogliera di Paro Taktsang nella forma di Guru Dorji Drolo, montando su una fiammeggiante tigre e qui decise di rimanere per meditare e soggiogare gli spiriti maligni.

Sulla via del ritorno da Taksang, si proseguirà in auto fino al Drukgyel Dzong (Fortezza) dove secoli fa, i guerrieri bhutanesi combatterono i numerosi tentativi di invasioni da parte dei tibetani. La fortezza, una volta in rovina, è ora in fase di ricostruzione. La cupola innevata del sacro Jhomolhari, "montagna della dea", può essere vista in tutta la sua gloria dalla strada di accesso allo Dzong.
Serata in relax per esplorare il centro di Paro.

Pernottamento a Paro

GIORNO 13: partenza dal Bhutan
Transfer per l'aeroporto e partenza per il rientro in Italia