Tour Thailandia + Bhutan - TOUR CLASSICO SIAM "LIGHT" DELLA THAIALNDIA + TOUR CLASSICO DEL BHUTAN

Scopri due incredibili Paesi dalle magiche atmosfere orientali così diversi ma anche così simili!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Siccome il Bhutan non è collegato con molti Paesi esteri, abbiamo scelto per voi alcune soluzioni ideali che consentono il collegamento diretto con il Bhutan. Uno di questi paesi è l'affascinante Thailandia
La nostra proposta è puramente indicativa, possiamo infatti proporvi le migliori combinate possibili in base alle vostre esigenze e alle notti disponibili. Possiamo proporre la Thailandia come tour culturali o semplicemente per soggiorni mare unita poi alla scoperta del Paese della Felicità (il Bhutan).
La Combinata tra Thailandia e Bhutan è un perfetto abbinamento anche per scoprire la spiritualità del Bhutan unito al fantastico mare della Thailandia


Richiedeteci oggi stesso la miglior soluzione che fa per voi

QUOTAZIONI SU RICHIESTA 

TOUR CLASSICO SIAM "LIGHT" DELLA THAIALNDIA + TOUR CLASSICO DEL BHUTAN

THAILANDIA
Tour di gruppo ogni venerdì da Bangkok qui in versione "light" in mezza pensione. Visita delle rovine di Ayutthaya e Sukhothai, siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, e le città del nord di Chiang Mai e Chiang Rai con la zona del Triangolo d'Oro. La mattina dell'ultimo giorno è previsto il solo trasferimento in aeroporto per la partenza verso altra destinazione.
Hotel proposti o similari:
- cat. Smart: Sukhothai Treasure Resort, Amora Tapae Hotel, Wiang Inn Hotel.
- cat. Deluxe: Sriwilai Sukhothai Resort & Spa, Dusit D2 Chiang Mai, Le Méridien Chiang Rai Resort

Programma

GIORNO 1: BANGKOK - AYUTTHAYA - KAMPHAENG PHET - SUKHOTHAI
Partenza dal vostro hotel di Bangkok per la visita dell’antica capitale del Siam Ayuthaya. Fondata nel 1350 il suo nome deriva da Ayodhaya la casa di Rama nel poema epico Ramayana. Oggi le rovine si trovano sparse tra gli edifici moderni della città, visita ai templi principali tra i quali il Wat Mahathat uno dei più grandi di Ayutthaya, visita del Wat Phra Sri Sanphet situato all'interno del palazzo reale di Ayutthaya, i tre chedi sono stati restaurati e contrastano molto con le rovine circostanti. Visita del Viharn Phra Mongkol Bophit che conserva un Buddha in bronzo dorato tra i più grandi della Thailandia. Proseguimento per Kamphaeng Phet costruita dalla dinastia di Sukhohai (1347-1368) primo vero regno Thai. Arrivo a Sukhothai in serata. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in hotel.

GIORNO 2 : SUKHOTHAI - CHIANG RAI
Partenza alla mattina per la visita del Parco Storico di Sukhothai oggi patrimonio dell’UNESCO. La visita viene fatta in bicicletta o a bordo di caratteristici risciò per visitare i templi Wat Mahathat e Wat Si Sawai dove si trovano tre prang in stile Khmer. Proseguimento per Chiang Rai con sosta a Lampang per visitare il famoso tempio Wat Phra That Lampang Luang uno dei templi più importanti della Thailandia del nord. Arrivo a Chiang Rai in serata. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in hotel.



GIORNO 3: CHIANG RAI - CHIANG MAI
Partenza alla mattina per visitare il villaggio della tribù di Mae Chan. Proseguimento per il Triangolo d’Oro, questa zona era conosciuta come il centro di coltivazione dell’oppio. Visita al Museo dell’Oppio, si prosegue quindi lungo il corso del fiume Mekong dove si incontrano i confini di tre paesi: Thailandia, Laos e Myanmar. Rientro verso Chiang Rai per la visita al tempio Wat Rong Khun meglio conosciuto come il Tempio Bianco. Proseguimento per Chiang Mai e arrivo in serata. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in hotel.

GIORNO 4: CHIANG MAI E DINTORNI
Partenza alla mattina per visitare il centro di coltura delle orchidee, dove si possono trovare tutte le più belle composizioni floreali e tutti gli innesti possibili per creare tutte le sfumature di colori, dopodiché proseguiremo per visitare le Hot Springs, un centro termale naturale con laghetti a temperature di 30-35 gradi e anche oltre. Nel pomeriggio visita del tempio Wat Prathat Doi Suthep che si trova in cima alla montagna Doi Suhtep dalla quale si può ammirare il bellissimo panorama sulla città. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.

GIORNO 5: CHIANG MAI - BANGKOK
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il rientro a Bangkok
Arrivo e trasferimento libero all'hotel

GIORNO 6: BANGKOK
Prima colazione
Giornata a disposizione alla scoperta della città
Su richiesta quotazione per escursione con guida locale

GIORNO 7: BANGKOK - PARO (BHUTAN)

Arrivo nell'unico aeroporto internazionale del paese, nella bellissima valle di Paro. L'aria limpida di montagna, le creste boscose, gli imponenti monasteri e l'accoglienza dei bhutanesi nel loro sorprendente abbigliamento nazionale, danno da subito un'impressione mozzafiato.

All'arrivo all'aeroporto di Paro, sarete accolti dai nostri rappresentanti. Al termine delle formalità aeroportuali, transfer verso Thimphu ed inizio della visite:
• Visita al Tashichho Dzong / Fortezza della religione di buon auspicio e all'ufficio del trono d'oro del re.
• Visita al bellissimo Memorial Chorten / stupa in città, luogo favorito ai devoti buddisti che girano intorno al Chorten dall'alba al tramonto. Si dice che la statua principale del Buddha all'interno del Chorten realizza i desideri ai puri di cuore!
• Visita al Kuensel Phodrang e Soak dove è situato il gigantesco Buddha (una statua di bronzo di 51 metri di bronzo e oro) dal quale si può ammirare una strepitosa vista panoramica della valle di Thimphu  
Pernottamento a Thimphu

GIORNO 8: THIMPHU
Altitudine: 2334m

Thimphu con una popolazione di circa 130.000 persone è una delle ultime poche capitali senza semafori e dove il traffico è ancora gestito dai vigili urbani. Pur mantenendo rigorosamente la bellezza estetica e lo stile tradizionale dell'architettura degli edifici moderni, la città presenta numerosi templi molto antichi e numerosi monasteri. Alcune discoteche, locali per il karaoke e pub animano la vita nottura.

• Dopo la prima colazione visita al più antico luogo di culto della capitale, Changangkha Lhakhang situato su una piccola collina. Il santuario ospita un'importante statua di Chenrizig, il Buddha della Compassione.
• Visita della Biblioteca Nazionale del Bhutan fondata nel 1967 ed è una delle più grandi raccolte di letteratura sul buddismo tibetano in tutto il mondo. Contiene oltre 6100 libri e manoscritti in tibetano e bhutanese e contiene oltre 9000 blocchi di stampa usati per creare testi religiosi.
• Visita al Museo del Folk-Folk;
• Visita all'Istituto delle 13 Arti e Mestieri del Bhutan
• Per terminare visita al museo postale. Il museo postale racconta la storia dell'evoluzione della comunicazione, dei trasporti e dei servizi postali nella storia del Bhutan. Le sue cinque gallerie tracciano lo sviluppo del sistema postale bhutanese, dalle prime corrispondenze fino ai francobolli moderni del Bhutan e altamente ricercati dai collezionisti

Pernottamento a Thimphu

GIORNO 9: THIMPHU-PUNAKHA
Distanza di guida: 77 km
Altitudine massima: 3150 m, altitudine minima: 1242 m

Dopo colazione partenza per Punakha. Lungo il Passo Dochula (3150 metri) faremo una sosta per ammirare la spettacolare vista sulle montagne innevate dell'Himalaya. I 108 piccoli stupa costruiti sulla collina fanno da cornice a questa vista meravigliosa. Dal passo la strada si snoda fino alle fertili vallate di Punakha.

A Punakha godrete di un'affascinante escursione attraverso campi e piccoli villaggi fino a giungere a Khamsum Yulley Namgyel Chorten. Questa bellissima struttura è stata costruita dalla madre del 5 ° Re a beneficio di tutti gli esseri viventi

In serata visita dell'imponente Punakha Dzong / Fortezza della Grande Felicità costruita nel 1673 da Zhabdrung Ngawang Namgyel (il primo leader spirituale e politico del Bhutan) per commemorare la vittoria finale contro le numerose invasioni tibetane. Situato su un'ampia valle tra i due fiumi Pho Chhu e Mo Chhu (che letteralmente significa fiume maschile e femminile), lo Dzong è enorme e magnifico in tutta la sua imponenza architettonica. Questo fu il luogo dove si svolse la cerimonia del matrimonio reale del 13 ottobre 2011.

Dal Dzong godrede di una breve passeggiata attraverso un bellissimo sentiero di alberi e fiori fino a giungere al più lungo ponte sospeso in ferro, tipico del Bhutan

Pernottamento a Punakha

GIORNO 10: PUNAKHA-GANGTEY: a 3.000 m (9.840 piedi)
Distanza di guida: 74 km
Altitudine massima: 3250 m, altitudine minima: 1242 m

Dopo colazione partenza per la valle di Gangtey. Sulla strada, visita al Chimi Lhakhang, che fu costruita da Lama Drukpa Kuenley (popolarmente conosciuto come "Il Devine Madman") nel XV secolo. Il Tempio è anche conosciuto come "il Tempio della Fertilità". Il "divino pazzo" fu un famoso insegnante al quale venne spesso associato il simbolo fallico. Numerose coppie hanno visitato questo tempio e sono riusciti ad avere dei bambini. A testimonianza del miracolo è presente un album di foto delle coppie con i loro figli.

Il monastero di Gangteng, generalmente noto come Gangtey Gonpa, è un importante monastero della scuola buddhista Nyingmapa, sede principale della tradizione di Pema Lingpa. La storia del monastero risale all'inizio del XVII secolo e riporta alle profezie fatte dal noto Terton (cercatore di tesori) Pema Lingpa alla fine del XV secolo.

Pernottamento a Gangtey

GIORNO 11: Gangtey Valley.
Altitudine: 2800m

La Gangtey Valley offre molte opportunità per fare escursioni attraverso paludi e vasti terreni pianeggianti, lontano dalle zone più turistiche, pace e serenità. Le escursioni più popolari sono Longtey Hike e Gangtey Nature Trail Hike e possono essere fatte anche in combinazione. Dopo una giornata trascorsa esplorando la zona a vostro piacimento, potrete rilassarvi in hotel e gustare una tradizionale cena gourmet.
Pernottamento a Phobjikha

GIORNO 12: Gangtey Valley-PARO
Distanza di guida: 175 km
Altitudine massima: 3250 m, altitudine minima: 1224 m

Dopo colazione partenza per Paro. Sulla strada sosta per la visita a Tachog Lhakhang. Tachogang significa "tempio della collina del cavallo eccellente". Si narra che mentre Thangtong Gyalpo stesse meditando, ebbe una visione del cavallo spirituale Balaha, un'emanazione del Buddha della Compassione. Decise di costruire un tempio in questo punto, oltre a uno dei suoi famosi ponti di ferro. I discendenti del Santo gestiscono privatamente il tempio ancora oggi.

Arrivati a Paro si visiterà:
• Kyichu Lhakhang
• Rinpung Dzong
• Museo Nazionale del Bhutan.
 
Pernottamento a Paro

GIORNO 13: PARO | ESCURSIONE AL MONASTERO DI TAKTSANG ("TIGER'S NEST")
Altitudine minima: 2195 m, altitudine massima: 3120 m

Nessun viaggio in Bhutan è completo senza una visita al monastero di Taktsang. Dopo colazione partenza per la valle di Paro, una delle valli più belle del Bhutan. Graziosi salici, corsi d'acqua e cime innevate faranno da cornice a questa incredibile escursione al monastero di Taktsang, noto anche come Tiger's Nest (uno dei luoghi più sacri del Bhutan grazie alla sua associazione con il santo patrono Guru Rinpoche). Si ritiene che nel 747 d.C., Guru Rinpoche abbia presumibilmente volato sulla scogliera di Paro Taktsang nella forma di Guru Dorji Drolo, montando su una fiammeggiante tigre e qui decise di rimanere per meditare e soggiogare gli spiriti maligni.

Sulla via del ritorno da Taksang, si proseguirà in auto fino al Drukgyel Dzong (Fortezza) dove secoli fa, i guerrieri bhutanesi combatterono i numerosi tentativi di invasioni da parte dei tibetani. La fortezza, una volta in rovina, è ora in fase di ricostruzione. La cupola innevata del sacro Jhomolhari, "montagna della dea", può essere vista in tutta la sua gloria dalla strada di accesso allo Dzong.
Serata in relax per esplorare il centro di Paro.

Pernottamento a Paro

GIORNO 14: partenza dal Bhutan
Transfer per l'aeroporto e partenza per il rientro in hotel